Il sito di WhatsApp riporta a chiare lettere che a partire dal prossimo 31 Dicembre non fornirà più aggiornamenti per due tipi di sistemi operativi che non sono riusciti a resistere all'avanzata inesorabile di Android e IOS. IWhatsApp infatti non fornirà più supporto per i sistemi BlackBerry OS e BlackBerry 10, per Windows Phone 8.0 e versioni precedenti a partire dal 31 Dicembre 2017. Cosa significa questo? Le applica....
Novità importante da WhatsApp: a partire dal prossimo aggiornamento dell'applicazione sarà possibile condividere, in tempo reale, gli spostamenti dei nostri contatti ovviamente a patto di essere autorizzati a farlo.
Ancora oggi c'è la possibilità di poter condividere la posizione, ma non in tempo reale. I nostri contatti possono vedere la nostra posizione solo nel momento in cui condividiamo un contenuto. La nuova funzionalità invece consentirà ai nostri contatti di seguire i nostri spostamenti, istante per istante. Ma non è la fine della privacy, l'aggiornamento è stato studiato in modo molto intelligente: prima di tutto bisogna essere parte della medesima chat o gruppo (non si possono controllare gli spostamenti di contatti esistenti ma al di fuori di chat specifiche) e poi si deve attivare l'apposita funzionalità (Condividi posizione attuale) scegliendo per quanto tempo permettere agli altri di seguirci virtualmente.
Il punto di forza di questa app che la rende una tra le migliori app di messaggeria istantanea è il continuo aggiornamento e miglioramento dei servizi offerti,
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.imperoweb.com/